Si comunica che il nostro Istituto parteciperà alle Olimpiadi dei dilemmi etici, un’iniziativa promossa da INDIRE nell’ambito del progetto PAHTS (A Philosophical Approach to Thinking Skills). Questo evento rappresenta un’opportunità significativa per i nostri studenti per riflettere su questioni etiche importanti e per sviluppare competenze argomentative e critiche.
Gli allenatori delle classi coinvolte (3AC, 5AS, 4AC, 4BS – corso diurno e 3/4 AC, 3/4BS, 5AS, 5BS- corso serale) riceveranno da INDIRE tramite mail nella giornata di venerdì 04/04/25 il dilemma etico su cui le classi dovranno confrontarsi nella giornata di venerdì 11/04/25 secondo quanto indicato di seguito:
- corso diurno dalle ore 9.00 alle 11.00;
- corso serale dalle ore 18,30 alle ore 20,30.
- Il giorno 11/04/25 il docente allenatore di ciascuna classe effettuerà l’accesso alla piattaforma dedicata e aprirà il collegamento online; inserirà il numero più basso dei votanti che sono presenti per squadra (es. squadra A sono 20 studenti e squadra B sono 10 studenti, il numero da inserire a sistema sarà il numero 10).
La gara si svolgerà secondo quanto indicato nel regolamento (Allegato A) alla presente.
Terminate le fasi, il docente allenatore, tornerà a sistema e aprirà le votazioni. Il sistema genererà un unico QR code che tutti i presenti (docenti allenatori compresi) dovranno inquadrare con il loro cellulare o tablet.
Il sistema guiderà nella votazione (es. Votazione squadra A, prima autovalutazione degli studenti della squadra, poi “eterovalutazione da parte degli altri” per tutti e tre i criteri indicati nel suddetto regolamento, poi squadra B ecc. Ultimi voteranno i docenti che esprimeranno un solo voto).
Il sistema calcolerà in automatico i punteggi e renderà noto la squadra vincitrice del corso serale e quella del corso diurno che accederanno alla fase successiva secondo le modalità che verranno comunicate in seguito.
Allegato a) Regolamento
G. M.
Personale tecnico