Il contenuto della circolare numero è riservato.
Cos'è
Il seminario affronta il tema dell’educazione all’aperto come pratica educativa innovativa e strategica per qualificare i servizi rivolti alla fascia 0-6 anni. Finalmente le esperienze di educazione all’aperto, anche nella riflessione pedagogica, vengono considerate pratiche educative pienamente caratterizzanti, non solo del Nord Europa, ma anche nel nostro Paese. In Toscana, vista l’esigenza di prevedere un accompagnamento normativo e riflessivo per radicare alcune consapevolezze che di fatto aprono a nuovi modelli pedagogici, sono state elaborate delle Linee Guida, nate dalla condivisione di buone pratiche e dalla riflessione pedagogica di numerosi servizi educativi, con l’obiettivo di valorizzare gli spazi esterni come luoghi di apprendimento e sviluppo. Il seminario si propone come un’occasione per riflettere e acquisire strumenti concreti, rivolgendosi a educatori, dirigenti e amministratori che desiderano intraprendere percorsi di trasformazione, promuovendo una cultura educativa orientata al miglioramento continuo e all’innovazione pedagogica. C’è bisogno di alimentare conoscenze e di offrire spunti organizzativi puntuali, per intraprendere azioni di trasformazione che diano qualità agli spazi esterni, in particolare a quelli destinati alla prima infanzia.
Destinatari
Tutti
Luogo
Date e Orari
14:00 - 15:00 Sala Seminari S13 - Palazzina Lorenese 1° Piano – Fortezza da Basso – Firenze
12
MarCosti
Evento Gratuito